La Galgano Academy è la Scuola di Formazione del Gruppo Galgano specializzata in formazione manageriale e corsi Lean Six Sigma caratterizzata da docenti che sono anche consulenti realizzatori.
Galgano Academy offre ogni anno oltre 160 corsi e seminari di formazione interaziendale. È presente inoltre, un’area dedicata ai Percorsi di Specializzazione sui diversi temi.
Oltre alla programmazione annuale, il Gruppo Galgano organizza altre attività formative specifiche, coinvolgendo, in alcuni casi, relatori stranieri di primo piano (Parasuraman, J. Phillips, Ikovenko, ecc.)
Il valore della proposta Galgano è determinato soprattutto dal taglio pratico e concreto volutamente studiato per trasferire conoscenze anche molto innovative, attraverso l’esperienza acquisita sul campo nei numerosi progetti di consulenza realizzati presso aziende di ogni settore.
Il know how Galgano è costantemente aggiornato grazie ad un elevato commitment e a una fitta rete di interscambi con società e partner in Europa, Stati Uniti e Giappone.
L’approccio Galgano alla formazione si diversifica secondo alcune caratteristiche principali acquisite sul campo dai docenti Galgano, che operano anche come Consulenti di Direzione per l’implementazione delle tematiche trattate. I corsi Galgano sono arricchiti inoltre dalla presentazione di casi realizzati, simulazioni ed esempi pratici.
Gli interventi formativi possono anche essere personalizzati sia con la formula coaching che “in house”, sulle esigenze specifiche delle varie funzioni aziendali.
Per informazioni e iscrizioni: infogf@galganogroup.com tel.: 331.477.04.67
Aree tematiche
- Tutto
- Total Quality Management
- Creare Sistemi Qualità che producono risultati. ISO 9000 e altri Sistemi Normati
- Accrescere l'efficacia nel Commerciale - Gestione del Customer Value
- Gestire in modo efficace i progetti. Percorsi di Project Management
- Data Science - Data Analytics
- Produrre in modo Eccellente. Toyota Production System
- Migliorare la Qualità percepita dal Cliente. Customer Satisfaction e Service Recovery
- Migliorare la Comunicazione Interna ed Esterna
- Sviluppo Manageriale
- Gestire e Sviluppare le Risorse Umane e Formare Capi in grado di motivare e coinvolgere
- Corsi Lean
- Data Analytics
- Change Management
- Ridurre errori e difetti. Tecniche di Controllo di Processo e Quality Blitz Kaizen
- Process Excellence - Lean six sigma ®
- Progettazione
- Ridurre i costi d'Acquisto migliorando la qualità dei Fornitori. Purchasing Excellence
- Ottimizzare Organizzazione e Processi in tempi rapidi. Approccio Lean
- Sviluppare in tempi rapidi nuovi Prodotti e Servizi - Design for Manufacturing

Order to Cash: ridurre il Lead time del processo E2E con l’approccio Lean
10 aprile 2025 9:00-13:00 Oggi...

Process Modeling: semplificazione attraverso la digitalizzazione dei processi
3 aprile 2025 14:30-16:00 ll process...

Qualifica Forniture secondo l’Approccio APQP Advanced Product Quality Planning and Control Plan e PPAP (Production Part Approval Process)
12 e 13 maggio 2025 Programma 1^...

Lean Tech: la gestione snella dei progetti di trasformazione digitale
4 aprile 2025 In contesti di...

Ottimizzare e innovare lo sviluppo prodotto con l’AI generativa
Milano, 20 maggio...

Fmea nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Milano, 1 aprile 2025 La metodologia...


Ridurre i Costi della non qualità, una miniera da cui attingere per recuperare redditività
24 marzo 2025 Nella stragrande...

Come superare blocchi inconsapevoli che ostacolano il cambiamento nelle aziende familiari
25 febbraio 2025 Spesso nelle...

Creare una cultura del dato nel Middle Management. Come estrarre valore dai dati nell’era del Data Analytics
3 aprile 2025 L’attitudine a...

Il pensiero sistemico per gestire la complessità
11 aprile 2025 Prendere decisioni...

Analisi organizzativa: la dimensione Macro e i modelli organizzativi
28 marzo 2025 Il significato di...

Percorso di Specializzazione in Project Management della programmazione e gestione dei Fondi Comunitari
dal 10 febbraio 2025 Il percorso è...


Settimane kaizen sulla sicurezza, casi di successo. Accrescere drasticamente consapevolezza e migliorare concretamente la sicurezza nei reparti
14 marzo 2025 Migliorare la sicurezza...

Realizzare colloqui di feedback efficaci con i propri collaboratori
17 aprile 2025 Migliorare le...

Ecodesign: integrare gli aspetti ambientali nella progettazione (in accordo alla nuova norma iso 14006:2020)
29 novembre 2024 9:30-13:00 La cura...
Comprendere e utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale nelle aziende
15 e 19 maggio 2025 Il corso permette...

Riconoscere e potenziare le proprie risorse di leadership con il supporto Disc Assessment. Percorso di sviluppo manageriale
21 e 22 novembre + 12 e 13 dicembre...

Comprendere la variabilità per gestire l’imprevedibile
20 novembre 2024 La cultura...

Leadership sostenibile con l’approccio Conscious Business

Come gestire conversazioni difficili sul lavoro

Resilience training and Stress Management for optimal performance
Milano, 18 novembre 2024

Neuromanagement: guidare il cambiamento personale e organizzativo
Milano, 19 novembre 2024


English public speaking per executive
13 e 14 marzo 2025 Oggi sempre di più...

La Teal Organization e l'evoluzione delle forme organizzative
29 ottobre 2024 Nel momento in...

Leadership e gestione dei collaboratori
26 e 27 marzo 2025 Oggi moltissime...

Miglioramento rapido della sicurezza. Ridurre infortuni e near miss con l’approccio Blitz Kaizen
3 giugno 2024 Migliorare la...


Personal Kanban: evitare il multitasking e accrescere l'efficacia nella gestione del proprio tempo
9 maggio 2025 La capacità di trovare...
Parlare con dati e fatti,cercare le cause, non i colpevoli: un approccio scientifico al problem solving
Dal 15 aprile...

Il ruolo dell'Intelligenza emotiva nella sicurezza sul lavoro: creare un ambiente di lavoro più sicuro attraverso la consapevolezza emotiva
6 maggio 2024 L'Intelligenza...
Diffondere in azienda uno stile di comunicazione inclusivo
17 marzo 2025 La comunicazione è il...

Comandare o Guidare? Le basi della Leadership nell'era della Generazione Z
22 e 23 aprile 2024 Capita a ogni...

Percorso Customer Quality Specialist
dal 13 novembre 2023 in modalità...

Diversity, Inclusion e parità di genere: requisiti e approccio sistemico
17 marzo 2025 I temi legati alla...

La gestione dei collaboratori orientata allo sviluppo. Migliorare la qualità delle performance e influenzare positivamente il clima interno. Un percorso mirato ai responsabili di nuova nomina
29 e 30 aprile 2024 La realtà...

Percorso di sviluppo. Formare nuovi capi, percorso per team leader e manager di nuova nomina
dal 24 giugno 2024

Ridurre i tempi di Cambio formato: ridurre i tempi di set up e accrescere OEE nel Food & Beverage. Approcci e casi di successo
19 dicembre 2024 La flessibilità in...

Come sono distribuite le Skills strategiche nella vostra azienda? Strumenti efficaci per mappare e rilevare gap determinanti per il futuro dell'azienda
19 luglio 2024 9:30-13:00 Oggi...



Project Management Professional Corso di preparazione all’esame di certificazione PMI-PMP
Date formazione a distanza • 3, 4,...
Lean six sigma Black Belt Data Analytics – Upgrading da Green Belt a Black Belt
dal 16 settembre 2024
Lean six sigma Black Belt - Upgrading da Green Belt a Black Belt
dal 16 settembre 2024
Sales and Operations Planning. Trovare l’equilibrio tra produzione e vendite, acquisti e finance
27 gennaio e 5 febbraio 2025 Il...

Come gestire gli indicatori di processo quando si dispone di dati categoriali
17 febbraio 2023 Misurare gli...


Pianificazione e controllo della produzione
7 aprile 2025 La pianificazione dei...

Vivere la complessità delle strutture a matrice: gestire le decisioni con efficacia e prevenire i conflitti
25 e 26 marzo 2025 Molte aziende hanno...
Industria 4.0 Manutenzione Predittiva. Come applicare l’Intelligenza Artificiale per migrare dalla manutenzione preventiva alla manutenzione predittiva
25 e 26 0ttobre 2022 ore 9:00...
Industria 4.0 Gestione dell’Energia. Come applicare l’Intelligenza Artificiale alla Gestione dell’Energia
29 giugno 2023 L’Intelligenza...

Ridurre il turn-over del personale. Dall’ analisi di clima allo sviluppo di un piano di azioni di miglioramento
7 settembre 2023 Molte aziende...

Metrologia – avere strumentazione affidabile
11 aprile 2025 La gestione della...

Operations Dashboard: creare un cruscotto efficace con Power BI
15 febbraio 2023 - 21 luglio 2023 - 12...

Dimensionamento del personale nel Servizio Clienti. L’integrazione del modello Erlang con i principi Lean
28 febbraio 2023 - 5 giugno 2023 - 12...

Affronta le sfide del PM Agile immerso nel metaverso!
23 settembre 2022 Il contesto...


Come implementare e rendere operativo un mog d.lgs. 231/01: approccio GRC.
11 maggio 2022 L’adozione di...

Introduzione ai sistemi di gestione per la compliance ISO 37301 e approccio GRC.
4 maggio 2022 La gestione della...

Public Speaking per tecnici: comunicare efficacemente contenuti complessi
29 e 30 gennaio 2024 Nelle...




A3 Report, il segreto dell'efficacia manageriale
13 luglio 2023 L’A3 è uno degli...
Master per Analisti di Organizzazione. Percorso di Formazione e Certificazione. Tecniche innovative per migliorare drasticamente i processi e disegnare strutture organizzative snelle
dal 28 marzo 2025 Oggi più che mai le...

Obeya. Un nuovo modello di leadership per guidare team e aziende verso il successo
21 luglio 2022 ll metodo Obeya...

Lean Leadership: usare gli errori per la crescita attraverso il feedback
20 e 21 aprile 2023 - 5 e 6 luglio 2023...


La vendita e il post vendita per generare valore
1 e 8 marzo 2024 In uno scenario...



Rilevare i bisogni e progettare interventi formativi
19 e 29 maggio 2025 Andare "oltre la...

Autoefficacia: strumenti per migliorare l’efficacia lavorativa personale
30 aprile 2025 L’autoefficacia è la...

Leadership non gerarchica, non solo competenza ma anche empatia e influenzamento
3 e 4 giugno 2024 Lo svolgimento dei...
Motivare sé stessi: incanalare le energie emotive
5 e 6 aprile 2023 - 18 e 19 luglio 2023...
L’eccellenza del servizio nell’era digitale. L’impatto della tecnologia sul servizio al cliente, come migliorare la Customer Satisfaction, NPS e altri indicatori chiave
30 novembre 2021 17:00-18:00 Webinar...

L'audit sulla sostenibilità come strategia di miglioramento: gli aspetti pratici e organizzativi dell’audit per la ISO 26000
10 novembre 2023 Un approccio...
KNIME E POWER BI. Analizzare e Visualizzare i Dati
24 novembre 2021 9:00-13:00 -...
Offerta formativa Galgano Formazione autunno 2021
Le caratteristiche principali che...

Eccellenza nella relazione telefonica con il cliente, empatia ed efficacia
22 luglio 2021 in modalità di...


Alimentare benessere in se stessi e nel proprio team di lavoro
17 e 18 gennaio 2023 - 22 e 23 giugno...
Potenziare la Leadership al Femminile
Workshop con Cristina Galgano 6 e 7...

Il metodo Oobeya Room come modello di Leadership
11 e 18 giugno 2021 in modalità di...

La Lean nella funzione HSE, snellire ed eliminare sprechi per accrescere efficacia dell’attività dedicata a Salute, Ambiente e Sicurezza.
10 giugno 2021 in modalità di...

Processi Affidabilistici nello sviluppo di prodotti complessi
30 aprile 2021 mezza giornata in...

I sistemi di management performance appraisal (map)
17, 19, 21, 24 maggio 2021 orari:...
(POLA) La realizzazione del piano organizzativo del lavoro agile
7 maggio 2021 – ore 10.00 -13.00...
Ascoltare la voce del processo. Metodologie di statistical process control (SPC)
6 e 7 maggio 2024
Good Distribution Practice, la filiera complessa del farmaco
22 aprile 2021 dalle 9:00 alle 13:00...

Corso per capi: come fare un colloquio di selezione
27 novembre 2024 Il seminario è...

Lean Selling: essere più veloci dei concorrenti nel processo di vendita, eliminare sprechi che rallentano il processo e non generano valore
12 marzo 2025 Ottimizzare il processo...

La formazione finanziata nella modalità a distanza
dal 22 marzo 2021 3 giornate online...
Lean six sigma - Design for Six Sigma. GREEN BELT®, BLACK BELT®, UPGRADING da GREEN BELT a BLACK BELT
Dal 1 aprile 2025
Demand IT: come migliorare drasticamente tempi di risposta e produttività con l'approccio Lean
21 giugno 2023 - 22 settembre...

Rightsizing nella direzione Amministrazione e Finanza. Snellire, semplificare e ingaggiare le persone nel miglioramento continuo. Casi di successo con l’approccio Lean
24 giugno 2021 in modalità di...

Ordinare i propri file e il proprio spazio virtuale: le 5S nel desktop
11 dicembre 2020 in modalità di...
Calcolare il punto di riordino e ottimizzare le scorte: strumenti innovativi per ridurre i costi e garantire un livello di servizio eccellente
21 gennaio 2025 Ottimizzare il livello...

Parametrizzazione delle attività di Filiale, individuare best practices e dimensionare gli organici
4 maggio 2022 - 2 dicembre 2022 Con...

ESG e sostenibilità aziendale: l'Agenda 2030 e la Norma ISO 26000:2010
7 lgulio 2023 - 1 dicembre 2023 Un...

Lavorare sul capitale circolante: la Settimana Kaizen nei magazzini, la potenza dell'approccio Lean
13 marzo 2023 – 20 luglio 2023 - 24...

Accrescere drasticamente l’efficienza degli impianti: metodologie e casi di successo
15 giugno 2023 - 15 settembre...

Capo come Coach nel lavoro Agile. Strumenti per gestire collaboratori in Smartworking e in ufficio. Percorso Webinar per Responsabili di Team
dal 28 settembre 2020 in modalità di...
Elementi culturali del Giappone e management di stile giapponese. Incontri interattivi per e con manager e imprenditori.
Su richiesta
Accrescere le vendite con lo Smart Selling
Su richiesta Il corso fornisce ai...
Ottimizzare i costi del ciclo di vita del prodotto RAMS - Reliability Centered Maintenance
12, 13, 19 e 20 giugno 2023 ...
Due diligence Organizzativa. Analisi della struttura organizzativa e dei carichi di lavoro
17 luglio 2023 - 30 novembre...
Percorso di Specializzazione: L’Eccellenza negli Acquisti. Cinque moduli formativi per migliorare il processo di acquisto e accrescere le competenze dei buyers
dal 24 aprile 2025 La Funzione...
Lean Digital Transformation, Percorso di Formazione e Certificazione
dal 10 gennaio 2023 In un...
Percorso di Specializzazione per Operation Manager
dal 4 marzo 2025 Un Operation Manager...
Lean six sigma Master Black Belt®: Percorso di Formazione e Certificazione della Competenza Master Black Belt®
dall'11 dicembre 2024
Design for Reliability: Crescita Affidabilistica dei Prodotti Complessi
Su richiesta L’Affidabilità del...
Eccellenza nello Smartworking. Percorsi per migliorare la gestione del lavoro Agile
27 marzo e 8 aprile 2024 Negli...
Business Continuity Management: Come garantire la continuità operativa in un contesto di incertezza
Su richiesta In che modo sviluppare...
Reliability Expert, esperti di affidabilita’ del prodotto
da giugno 2025 7 moduli in modalità di...
Decision Making in un’epoca di incertezza
Su richiesta La situazione che...
Sanificazione: Coinvolgere il personale per creare un ambiente sicuro e sano
Su richiesta Il tema della...
Delega e arte del controllo nello smartworking. Responsabilizzare e dare fiducia
Su richiesta L’attuale emergenza...
Percorso Gestire la funzione sviluppo dell'HR
dal 20 febbraio 2025 Uno dei bisogni...
Gestire team remoti o virtuali: accrescere produttività e motivazione
Su richiesta La realtà dei Team...
Percorso online di Specializzazione per Progettisti. Tecniche efficaci per la Progettazione
dal 17 luglio 2023 Nell’era della...
Eccellenza nel disegno tecnico industriale
dall'11 settembre 2023 La Qualità...
Gestire collaboratori smart: allenare la propria leadership ai tempi dello smart working
Su richiesta L’epoca della...
Public speaking: come essere efficaci anche da remoto
7, 12 e 14 aprile 2022 tre mezze...
Efficacia nello smartworking. Approcci e metodi
19 e 26 maggio + 4 e 9 giugno 2020...
L'approccio lean alla sanificazione degli ambienti di lavoro: garantire ambienti di lavoro sicuri e sani in modo efficace e sostenibile
Su richiesta Covid-19 ha cambiato in...
Percorso Project Management, Lavorare sui progetti aziendali Aspetti organizzativi, elementi soft e strumenti a supporto.
dal 27 marzo 2025 Lavorare su progetti...
Customer Journey Mapping: comprendere e migliorare l’esperienza del cliente
23 ottobre 2024 La Customer...
Supply Quality Assurance: gestione evoluta della qualità nelle forniture
7 e 18 marzo 2025 Gli scenari attuali...
Il modello del coaching per la gestione dei collaboratori
Su richiesta L’evoluzione continua...
La sicurezza dei dati e delle informazioni. Lo standard internazionale della norma ISO/IEC 27001:2014. Esempi pratici e casi applicativi
Su richiesta È più importante un...
Qualità del Servizio: orientare l’azione dell’ente alla soddisfazione del cittadino
Su richiesta La qualità del...
Impostare Piani poliennali per raggiungere obiettivi strategici con la Lean
Su richiesta
Sviluppare il proprio Talento e Potenziale: Soft skills e competenze chiave per comunicare al meglio il nostro Valore
Milano, 16-17 dicembre 2019 Padova,...
Communication Dashboard: il cruscotto della comunicazione interna come strumento strategico per favorire efficienza e motivazione
18 aprile 2025 In uno scenario dove le...
Percorso di specializzazione Commercial Excellence Management. Migliorare drasticamente tempestività ed efficienza del processo di vendita di aziende industriali e di servizi
Dal 20 marzo 2023 Spesso la gestione...
Lean Banking: come ottenere risultati IT free e preparare la digitalizzazione dei processi. Casi ed esempi di successo
18 luglio 2024 14:30-18:00 Ogni...
Creare un’organizzazione Agile, casi ed esempi di successo
28 giugno 2023 - 21 settembre 2023 - 24...
Scrum Executive Leadership, Workshop with JJ Sutherland
Galgano Formazione is organizing a...
Introduzione alla Cyber Threat Intelligence
Su richiesta La Cyber Threat...
L'Eccellenza nella Logistica, Viaggio di Studio in Giappone. Visite a realtà eccellenti
9-15 giugno 2019 Il viaggio di studio...
Conoscere e applicare la Norma sulla Sicurezza ISO 45001:2018
Su richiesta La pubblicazione della...
Diagnosi Energetica obbligatoria (D.lgs. 102/14): scadenze 2019, novità normative e sanzioni da evitare
Milano, 12 febbraio 2020 Roma, 19...
Lean Organization in aziende di servizi
23 e 24 aprile 2020 due mezze giornate...
Comunicare in modo efficace all’interno dei gruppi di lavoro
22 e 30 giugno 2023 L’attività di...
Gli strumenti per gestire gli aspetti disciplinari in azienda: il regolamento interno e la procedura disciplinare
3 marzo 2023 – 20 giugno 2023 – 25...
Sviluppare una Vision e una Mission condivise
10 gennaio 2023 - 24 aprile 2023 - 30...
L’organizzazione snella negli enti pubblici (lean organization)
Su richiesta O b i e t t i v i...
Mindfulness per la gestione dello stress
Su richiesta Gestire lo stress...
La nuova ISO 50001:2018. Conoscere la nuova versione 2018 e i benefici per la diagnosi energetica obbligatoria (d.lgs. 102/14)
8 febbraio 2022 - 8 settembre...
Audit: efficientare il processo di verifica secondo la norma ISO 19011:2028 per ottenere vantaggi su tutta l'organizzazione
12 settembre 2023 - 1 dicembre...
Una soluzione informatica snella per la gestione efficace dei sistemi normati
Su richiesta La ISO 9001:2015 e i...
Eccellenza nei processi di Customer Service. Casi di successo.
9 aprile 2024 Il Customer Service...
Percorso di qualifica Per Auditor interni
L’audit rappresenta uno degli...
La Customer Experience per un migliore ritorno di business
11 aprile 2024 La Customer Experience...
Allenare l’empatia: favorire il ritorno positivo nelle relazioni
7 e 14 aprile 2025 L’empatia è la...
L’arte della maieutica per gestire il talento dei propri collaboratori
Padova, 1-2 aprile 2019 Bologna, 1-2...
L’arte della persuasione: saper influenzare in modo positivo
10 e 11 febbraio 2025 La capacità...
Pensare come Galileo: avere metodo e uscire dagli schemi
Milano, 23-24 maggio 2019 Padova,...
Motivare i collaboratori in un’era di insicurezza
Roma, 19-20 novembre 2018 Milano,...
Percorso di Specializzazione Customer Experience Excellence. Come implementare un sistema aziendale di Customer Excellence e rendere la Gestione dei Reclami un punto di forza dell’organizzazione. Differenziarsi dalla concorrenza e fidelizzare
Milano, da ottobre 2018 I...
Ridurre gli sprechi e migliorare continuamente, sistemi di suggerimenti efficaci e approccio Lean
4 luglio 2023 - 18 ottobre 2023 ...
Process Owner: implicazioni strategiche e organizzative per potenziare l’impatto di questo nuovo ruolo
10 marzo 2023 - 28 luglio 2023 - 10...
La supply chain estesa, gestione del rischio reputazionale. Gestire e trasformare la vulnerabilita’ in vantaggio competitivo
7 e 8 aprile 2022 - 1 e 2 dicembre...
Imparare a delegare: la sfida per la crescita dell’azienda.
6 maggio 2025 Il tema della delega è...
La comunicazione non verbale: comprendere meglio situazioni e persone
Milano, 31 gennaio 2025 E’...
Il miglioramento rapido delle performance di filiale, casi di successo. Migliorare le performance commerciali e la customer experience, con azioni it free
3 febbraio 2023 - 16 giugno 2023 - 23...
Toyota Culture: creare una cultura orientata all’eccellenza in tutto il personale. Garantire competitività e crescita dell’azienda nel lungo termine
29 ottobre 2024 14:30-18:00 Creare...
Mappatura e simulazione dei processi aziendali. Tecniche e software a supporto
Su richiesta I processi aziendali...
Lavorare con le Start Up. Generare un’integrazione virtuosa per accelerare l’innovazione in azienda. Riflessioni di un viaggiatore dei due mondi
14 febbraio 2023 - 12 maggio 2023 - 26...
Data Science, Creare una cultura del dato, il ruolo dei Manager
Su richiesta Il corso di Data...
Potenziare la creatività dei Team dedicati all'innovazione, aspetti organizzativi e strumenti di creatività. Workshop con Alessandro Garofalo
Su richiesta Nell’era della...
La gestione dei reclami nei contact center, una leva potente per eccellere nella soddisfazione del cliente e migliorare i processi
16 settembre 2022 - 16 novembre...
Data Protection Management. Il nuovo Regolamento privacy: adempimenti e responsabilità delle imprese
Su richiesta La versione definitiva...
Digital Transformation: come si allenano le organizzazioni per il futuro
20 febbraio 2023 – 12 giugno 2023 –...
Tecniche base dell'industrial engineering - 1 (tempi e metodi - corso base)
19 e 20 maggio 2025 L'Industrial...
HANSEI, L’arte di imparare dagli errori e generare apprendimento continuo. Generare un potente Cambiamento Culturale in tutto il management aziendale
6 marzo 2025 14:30-18:00 Imparare...
Business Process Reengineering. Ridisegnare e gestire i processi dell’azienda
6 settembre 2023 - 30 novembre...
Quality 4.0. La dashboard direzionale: il cruscotto come strumento strategico
Milano, 24 gennaio 2020 Roma, 12...
I neuroni specchio e le dinamiche relazionali: volgere un conflitto in un accordo
11 dicembre 2023 «I neuroni...
La riduzione del lead time nell’erogazione del credito/finanziamenti.Casi e applicazioni Lean Sigma per progetti di miglioramento IT free
Su richiesta La capacità di erogare...
Net Promoter Score. Come interpretare e utilizzare in modo efficace questo indicatore. Esperienze a confronto
29 settembre 2023 – 15 novembre...
Technology roadmapping: supportare la progettazione del prodotto, del servizio e della tecnologia
Su richiesta Complessità e...
Lean Quality Management: La gestione dei Sistemi Qualità nell’era della Lean e del World Class Manufacturing
6 aprile 2024 Le ISO 9001 hanno...
Tutti i “colori” della vendita: una metodologia per profilare efficacemente i clienti e fare proposte ritagliate su misura
Su richiesta Come sa ogni...
La vendita efficace – Retail, GDO, Ristorazione
Su richiesta Il seminario è...
Misurare i risultati della formazione: dall'analisi dei bisogni alla misurazione del ROI. Con giornata di Follow Up
6 dicembre 2023 + 22 gennaio 2024 La...
Sales and Operations planning. Trovare l’equilibrio tra produzione e vendite, acquisti e finance
20 luglio 2023 - 14 settembre 2023 -...
Laboratorio d’arte esperienziale: il pensiero creativo come risorsa individuale e di gruppo
Su richiesta Ogni opera d’arte è...
Organizzare l'azienda dopo una fusione/acquisizione. Ridisegnare la struttura, dimensionare gli organici per realizzare gli obiettivi del piano di business.
Su richiesta Fra le soluzioni...
Comunicare e coinvolgere il personale sulla sicurezza. Strumenti efficaci ed esempi eccellenti
8 luglio 2022 - 21 novembre 2022 Il...
Percorso sulla leadership per capi intermedi. Guidare le persone verso obiettivi sfidanti
28 e 29 novembre 2024 Oggi moltissime...
Quality Blitz Kaizen: ridurre drasticamente i difetti cronici in poco tempo
18,19,23 e 24 luglio 2024 (mezze...
Percorso di Specializzazione Robust Design & Testing
dal 29 giugno 2023 Un percorso...
Percorso di Specializzazione per Progettisti. Tecniche efficaci per la Progettazione
Su richiesta Nell’era della...
Il ruolo del Kaizen Promotion Officer (KPO): Realizzare il cambiamento
4 e 5 marzo 2024
Lean Project Management. La gestione snella dei progetti Lean
6 dicembre 2023 Il Lean Project...
Approcci e strumenti: i Segreti del Value Stream Mapping e del Miglioramento Rapido
15 novembre 2024 Nel contesto attuale,...
Percorso di specializzazione: Diventare Lean Specialist
Dal 5 febbraio 2024 Le aziende oggi...
Competenze soft del consulente interno: le tecniche di analisi e di intervista
12 maggio 2025
Lean Accounting. Come far evolvere il sistema di determinazione e controllo dei costi in ambienti produttivi snelli
Su richiesta Le aziende che hanno...
Imparare il Doe attraverso il Doe Helicopter Game
19 giugno 2023 – 31 agosto...
Quality Economics nella trasformazione in Industry 4.0. Misurare e ridurre costi della non qualità, best practices a confronto
I costi della non Qualità...
Trasformare il servizio post-vendita da centro di costo a centro di profitto
Su richiesta Un eccellente servizio...
Japan Kaizen Study Tour: I segreti dell’Eccellenza nel servizio al cliente e nelle Operations
5-11 ottobre 2025
Validare la “Robustness” dei prodotti e dei processi
29-30 settembre + 6-7 ottobre...
Sviluppare un piano di azioni e cominciare un passo dopo l’altro
Milano, 12 marzo 2020 Roma, 16 marzo...
Guidare con passione il cambiamento nella propria area
Su richiesta Questo modulo è...
Essere d'esempio e aprirsi al cambiamento
Su richiesta Questa prima sessione...
Activity Based Costing and management: controllo di gestione per processi
11 luglio 2023 - 26 settembre...
Percorso di Specializzazione Train the Trainers, Diventare Esperti del Processo Formativo
dal 7 novembre 2023 Sempre più,...
Misurare l’impatto della formazione – Giornata di Follow-Up
27 aprile 2023 La quantità di...
Rilevare i bisogni e progettare interventi formativi
15 febbraio 2024 Sempre più, oggi, le...
Rinforzare e allineare le Prestazioni: i sistemi di Performance Management
10 dicembre 2024
Coaching e sviluppo delle persone: Percorso sul Performance Management
Dall'11 aprile 2025 Migliorare le...
L'azione di coaching sul team per migliorare le performance
7 maggio 2025 Il corso sarà...
L'impatto strategico del Performance Management, obiettivi chiari e condivisi
11 aprile 2025 Il corso è finalizzato...
Allenare l’assertività per migliorare l’efficacia nella relazione e prevenire i conflitti
Milano, 2 e 3 aprile 2025 La vita...
Il marketing della formazione. Giornata di follow-up
Milano, 22 ottobre 2019 Roma, 28...
Creare presentazioni Power Point efficaci
7 maggio 2024 Diffusissimo in tutte...
Innovare: immaginare, creare e generare innovazione. Allenare le competenze chiave per sostenere in concreto il flusso di innovazione in azienda
8 giugno - 6 dicembre 2022 Lo...
Integrare culture diverse dopo una fusione o un’acquisizione. Realizzare programmi di change management per creare una cultura comune
Su richiesta Per realizzare fusioni...
Manutenzione autonoma TPM e Lean Production
10 aprile 2025 La TPM è un approccio...
Parametrizzazione delle attività per il dimensionamento degli organici nelle aziende
11 novembre 2024 Quanto può...
Standing Meeting: riunioni brevi ed efficaci. Coinvolgere il personale e generare allineamento sugli obiettivi
22 luglio 2022 Le aziende che...
Il Marketing della formazione. Come far percepire il valore della formazione
28 novembre 2022 La formazione...
Misurare l'impatto della formazione: dalla valutazione del gradimento alla misurazione del Roi
23 maggio 2025 La quantità di...
I Nuovi Tempi e Metodi nell’Approccio Toyota (corso avanzato)
Durata: 2 + 2 giorni Su...
Tecniche base dell'Industrial Engineering - 2 (Tempi e Metodi - corso pratico)
7 e 16 maggio 2025 Il presente...
Quality Dashboard. Il cruscotto aziendale di KPI strategici
29 maggio 2025 Quality Dashboard o...
Problemi come tesori. Creare una cultura di eccellenza
8 giugno 2023 - 15 settembre...
Risk management, Qualità e ISO 9001:2015: sviluppare il sistema di gestione oltre i formalismi
13 dicembre 2024 Con l’uscita nel...
La sicurezza dei dati e delle informazioni. Lo standard internazionale della norma ISO/IEC 27001:2014. Esempi pratici e casi applicativi
Su richiesta È più importante un...
ISO 37001: Il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
22 giugno 2022 - 17 ottobre 2023 - 14...
La nuova IATF 16949:2016, i Sistemi Qualità nel settore automotive
24 febbraio 2023 Il settore...
Percorso di Specializzazione per Responsabili dei Sistemi Qualità secondo la nuova edizione delle ISO 9000
dal 31 gennaio 2025
Risk Management per i sistemi di gestione: prevenire e cogliere opportunità
21 marzo 2025
Problem solving e miglioramento: la gestione delle non conformità, dei reclami e del miglioramento continuo
9 giugno 2025
Gli audit secondo la ISO 19011:2018: performance aziendali, efficacia dei processi e rispetto della conformità
25 febbraio 2025 L’audit...
Scrivere procedure efficaci e semplificare la documentazione dei sistemi di gestione
8 maggio 2025 Lo sviluppo di un...
Sviluppare il Sistema Qualità secondo la ISO 9001:2015. Requisiti normativi e consigli pratici per un sistema efficace
17 settembre 2024 Sviluppare e...
Gestione dei reclami: velocità e qualità delle risposte per fidelizzare il cliente.
22 e 23 aprile 2025 La gestione dei...
Lean nella Logistica interna. Migliorare Produttività, Reattività e Qualità nella gestione dei flussi di magazzino
30 novembre 2023 I flussi...
Visual Management negli uffici. Ingaggiare e responsabilizzare le persone sulla qualità
21 luglio 2023 - 11 dicembre...
Controllo statistico della produzione
16 aprile 2025 Le numerose variabili...
Coinvolgere il personale nel miglioramento continuo della qualità
31 marzo 2025 La qualità oggi gioca...
Il ruolo del capo in produzione. Motivare e sviluppare le Risorse Umane
23 e 24 aprile 2025 Una chiave oggi...
Conoscere e utilizzare i Fondi Interprofessionali
7 e 8 febbraio 2022 La crisi...
Le tecniche e le procedure per la rendicontazione dei Fondi Europei
14 marzo 2022 Sempre di più oggi...
Conoscere e utilizzare i Fondi Europei e avvalersi dell'Europrogettazione
Su richiesta La conoscenza delle...
La trattativa sindacale. Come raggiungere un accordo costruttivo con la soddisfazione tra le parti. Un seminario formativo mirato ai responsabili ed addetti alle relazioni sindacali, sindacalisti
29 novembre e 1 dicembre 2023 Come...
Life balance & Leadership. Sviluppare un proprio modello di leadership
Milano, 9-10 marzo 2020 Roma, 23-24...
Gestire e motivare i collaboratori, dalle “stelle” ai “low performer”
4 aprile 2025 Una delle sfide più...
Percorso di Formazione e Certificazione della Competenza Master Black Belt®
Su richiesta Sei una BLACK BELT già...
Lean six sigma® GREEN BELT® BLACK BELT® UPGRADING da GREEN BELT a BLACK BELT
dall'8 marzo 2023
Percorso per Assistenti di Direzione Efficaci
20 marzo e 4 aprile 2025 Con...
Project Management, aspetti organizzativi e tecniche fondamentali
27 e 28 marzo 2025 Per cogliere...
La gestione snella dei progetti di sviluppo prodotto: Oobeya Room
28 febbraio 2025 Obiettivo del...
Accrescere la Leadership del Project Manager, le competenze soft per il Project Management
10 e 11 aprile 2025 Il corso formativo...
Eliminare gli sprechi nei reparti: il modello delle 5S
14 novembre 2024 In una realtà...
Coinvolgere e motivare il personale operativo nel miglioramento: i Team Autonomi
3 luglio 2023 - 9 ottobre 2023 - 11...
Ridurre difetti con processi a prova di errore: psicologia e Poka Yoke
18 dicembre 2024 Produrre senza...
Il sistema Pull-Kanban: la semplificazione nella gestione della produzione e dei materiali
19 e 20 giugno 2023 - 23 e 24 novembre...
La Value Stream Map: miglioramento rapido dei processi produttivi
17 e 18 dicembre 2024 Il presente...
Principi e filosofia Lean, creare una cultura dell’eccellenza
28 aprile 2025 Rivedere il modello...
Public Speaking per Executive: costruire discorsi di elevato impatto
Milano, 18 febbraio 2025 Per chi...
Costruire la Qualità a partire dal Disegno Tecnico
6 e 7 novembre 2024 9:30-13:00 Le...
Percorso di Specializzazione Design to Cost. Ottimizzare il Costo del prodotto con architettura e componenti facili da configurare, assemblare e produrre
Da 1 marzo 2023 L'architettura è lo...
DFMA. Progettare per la producibilità e l’assemblabilità
18,22 e 24 aprile 2025 Una volta...
Progettare l’Architettura di Prodotto e il suo Costo
Si introducono gli elementi per la...
Progettare i Requisiti: Value Analysis e QFD (Quality Function Deployment)
16 e 23 ottobre 2023 Il primo passo...
Percorso di Specializzazione sul nuovo ruolo del Responsabile della Qualità. “Competenze per raggiungere l’Eccellenza”
dal 26 maggio 2025 La Qualità gioca...
Design for Assembly and Manufacturing: progettare l'architettura di prodotto e ottimizzare i componenti
29 e 30 giugno 2023 - 17 e 24 ottobre...
FMEA (Failure Mode and Effects Analysis): Gestire il rischio tecnico per garantire qualità del prodotto
7 aprile (9:30-17:30) + 8 aprile...
Progettazione degli esperimenti (DOE) per migliorare l'affidabilità del prodotto
14 e 15 maggio 2025 Quali sono i...
Il Sistema Design Review. Standardizzazione e gestione del rischio nel processo di sviluppo prodotto
13 marzo 2025 Obiettivo del presente...
Come sviluppare un piano strategico della qualità
15 giugno 2022 La qualità: un tema...
Sistemi normati: come trasformarli in traino al miglioramento
Su richiesta Comprendere come...
8D: il problem solving nel settore industriale
11 aprile 2025 Il miglioramento...
Eccellenza nel servizio al cliente, ingaggiare il personale nel miglioramento continuo
15 dicembre 2022 Diffondere la...
Tecniche di controllo di processo efficaci
11 e 12 aprile 2024 Al termine del...
Gestione del tempo al femminile: un approccio innovativo e vincente alla gestione del tempo
9 febbraio 2022 - 17 maggio 2022 - 17...
Gestire il gruppo per ottenere risultati
3 e 4 aprile 2023 – 9 e 10 ottobre...
Ridurre i tempi di industrializzazione con l'approccio 3P
19 febbraio 2024 Il presente...
Quality Function Deployment e Value Engineering
17 e 18 ottobre 2024 Il presente...
Eccellenza nello Sviluppo Prodotto - Design for Value
17 marzo 2025 Il seminario presenta...
Leadership nel sistema Toyota: strumenti per coinvolgere i collaboratori
Su richiesta Il coinvolgimento del...
Stress management: trasformare lo stress in energie positive
11 marzo 2025 Il legame tra soggetto e...
Leadership emozionale: dialogare con la sfera emotiva dei collaboratori
22 e 23 aprile 2024 Le esigenze...
Saper Ascoltare. Accrescere empatia e abilità relazionali.
11 dicembre 2024 Mai come oggi, si...
Perfomarnce Management: dalla Valutazione allo Sviluppo dei collaboratori
dal 7 aprile 2023 Non vi è sviluppo...
Decision Making: l’efficacia nel processo decisionale
9 gennaio 2025 La giornata di un...
Responsabilità Sociale delle aziende, Il sistema di gestione secondo la Norma SA 8000
15 febbraio 2023 - 25 maggio 2023 - 24...
Sostenibilità ambientale: la norma ISO 14001:2015 e lo sviluppo del sistema di gestione
27 giugno 2023 - 29 settembre...
Integrare i sistemi di gestione: rispondere alle norme ISO con un unico Sistema
12 giugno 2023 - 12 settembre 2023 - 30...
Misurare e migliorare il ritorno economico di un Sistema di Gestione per la Qualità: ridurre i costi della Non Qualità
1 luglio 2023 - 10 ottobre...
Sviluppare e mantenere un efficace sistema di Gestione per la Qualità: elementi normativi e consigli pratici
31 gennaio 2025 Il seminario...
Fondamenti del Controllo qualità: fornitori, processi e prodotto finito
Milano, 14 e 15 marzo 2024 Il...
Gestire i conflitti per renderli costruttivi
17 e 18 febbraio 2025 Uno dei...
Gestire il proprio tempo nella velocità e nell’emergenza
Milano, 23 aprile 2025 Il tempo è...
Gestire il tempo dei propri collaboratori
19 luglio 2024 Saper gestire il...
Da capo intermedio a leader: sviluppo delle capacità di gestione delle risorse umane
26 e 27 aprile 2023 - 11 e 12 luglio...
Efficacia manageriale: trasformare sforzi in risultati. (corso base per responsabili di unità organizzative)
6 e 15 novembre 2023 “Datemi una...
Qualità come leva competitiva potente: il ruolo del responsabile qualità
1 dicembre 2022 Dato il ruolo...
Miglioramento della Supply Chain: Approccio Lean Material Management
31 marzo 2025 La “Lean Production”...
Fornitori in free-pass: l’autocertificazione e il miglioramento continuo della qualità delle forniture
29 novembre 2024 Nel seminario...
Acquisire talenti: le tecniche di selezione e le tecniche di assessment
6 dicembre 2024 La scelta dei...
Valutazione delle competenze, approcci efficaci per sviluppare il talento delle persone
20 e 28 novembre 2024 Più...
Fidelizzare i clienti nel post-vendita. il ruolo dell’Assistenza Tecnica
25 marzo 2025 Questo seminario,...
Tecniche di Teleselling: dal contatto al contratto
13 aprile - 13 dicembre 2022 Il...
Gestire con efficacia le trattative complesse
7 e 8 aprile - 15 e 16 dicembre...
Tecniche di vendita per il personale tecnico
3 e 4 aprile 2023 - 17 e 18 luglio 2023...
Corso base per venditori. Dalla scelta del target all'approccio alla vendita
11 e 12 luglio - 28 e 29 novembre...
Area manager efficaci: Raggiungere gli obiettivi di vendita attraverso il team
28 febbraio 2023 - 10 maggio 2023 - 12...
Come gestire efficacemente gli obiettivi commerciali
11 e 12 aprile 2023 – 24 e 25 luglio...
5 Perchè in manutenzione: ridurre drasticamente guasti e fermate impianti. Casi di successo
5 luglio 2022 - 4 settembre 2023 - 22...
Diventare Scrum Master. Weekend Training
I risultati presentati nel rapporto...
Migliorare la comunicazione interna per accrescere efficienza e motivazione
24 e 25 febbraio 2025 Le nostre...
Poche riunioni efficaci: evitare gli sprechi e raggiungere gli obiettivi
31 marzo 2025 Condurre una riunione...
Migliorare la comunicazione interna operativa: l’approccio P.A.C.I.
25 marzo - 25 novembre 2022 La...
Corporate e-writing: accrescere l’efficacia nell’uso delle e-mail
3 aprile 2025 Ormai l’e-mail è lo...
Public Speaking: presentare, coinvolgere, convincere
Milano, 2 e 3 aprile...
Creare relazioni costruttive in azienda: migliorare le nostre abilità di comunicazione
Milano, 5 e 6 marzo 2025 È ormai...
Orientamento al cliente interno: ridurre gli sprechi nei processi interfunzionali
22 maggio 2025 "L'ufficio a valle è...
La progettazione e la realizzazione delle strutture organizzative
3 dicembre 2024 Nel momento in cui...
Efficientare i processi negli uffici e attivare un cambiamento culturale: la Lean negli uffici
7 luglio 2023 - 6 ottobre...
Ridurre i costi di struttura in tempi rapidi: l’approccio Lean
22 giugno 2023 - 11 settembre 2023 - 13...
Creatività’ nel problem solving: trasformare i vincoli in opportunita’
5 e 6 giugno 2024 Con...
Prevenzione e correzione: come rendere efficace il Problem solving
12 e 13 ottobre 2023 - 4 e 5 dicembre...
Efficacia nel problem solving: velocita’ e flessibilita’
22 e 23 giugno 2023 - 7 e 8 settembre...
L’Approccio 6 sigma: caratteristiche e strategie di introduzione in azienda
22 e 23 febbraio 2023 - 13 e 14 luglio...
Qualita’ del front-line: generare valore nell’interazione con il cliente
3 e 10 febbraio 2025 Il "momento...
Service Recovery: la gestione del disservizio per deliziare il cliente
6 e 7 maggio 2025 Il momento in cui si...
Aumentare la customer satisfaction: principi fondamentali e strumenti operativi
12 maggio 2023 - 30 giugno 2023 -17...
Metodi di statistica avanzata per il miglioramento continuo
17 e 19 marzo 2025 Questi ultimi anni...
La valutazione dei sistemi di misura, metodi e norme di riferimento
16 dicembre 2024 Il raggiungimento...
Metodi statistici per accrescere l’efficacia del controllo di processo
12, 13 e 14 giugno 2023 - 25,26,27...
I contratti d'acquisto: tipologia, formulazione ed uso
3 giugno 2025 La definizione dei...
La negoziazione efficace: preparazione e tecniche negoziali
23 maggio 2025
Ridurre i costi totali d'acquisto
16 maggio 2025 Questo corso si pone...
Valutazione fornitori e Marketing d'acquisto: la gestione della Vendor List
6 maggio 2025 La selezione delle...
L'organizzazione degli acquisti: il ruolo del Buyer
24 aprile 2025 L’evoluzione dei...
Guidare il cambiamento, strategie di Change Management
5 maggio 2025 Cambiare è un verbo...
Gestione efficace del Progetto di Analisi Organizzativa
17 aprile 2025 Gestione efficace del...
Mappatura e miglioramento rapido dei Processi
11 aprile 2024 Mappatura e...
Analisi organizzativa: la dimensione Micro e il corretto dimensionamento degli organici (Rightsizing)
4 aprile 2025 L’attenzione ai...
Project Management per lo Sviluppo Prodotto
28 novembre 2024 Il forte aumento...
Project Management (corso avanzato). Lo sviluppo di un test case
16 giugno 2022 - 6 dicembre 2022 Uno...
Controllo in Accettazione: migliorare drasticamente l’efficacia
25 marzo e 2 aprile 2025 La costanza...
Statistica dei test: decidere sulla base di dati affidabili
22,23,24 e 25 luglio 2024 (mezze...