Setup Menus in Admin Panel

7 marzo 2025

Le numerose variabili in gioco nei processi produttivi richiedono che il Controllo di Processo utilizzi le metodologie statistiche senza le quali non potrebbe risultare efficace.

Esse consentono di:

 

  • Identificare la variabilità intrinseca del processo, quindi la Qualità che gli impianti sono in grado di fornire
  • Evidenziare i fattori che influenzano maggiormente il processo
  • Mantenere sotto controllo il processo riducendo l’impatto degli scarti e delle rilavorazioni
  • Porre le basi per azioni di miglioramento

 

Il seminario illustra le logiche del controllo statistico applicato alla produzione e le relative tecniche utilizzate, evidenziando con esemplificazioni operative i notevoli vantaggi qualitativi ed economici ottenibili.

 

A chi é rivolto:

Responsabili di Stabilimento, di Produzione, Logistica e Magazzino, Responsabili dell’Organizzazione, Direttori Tecnici, Capi Reparto, Responsabili della Manutenzione, in ruolo o con possibilità di diventarlo

 

PROGRAMMA DEL CORSO

La qualità nei processi
  • Il comportamento statistico dei processi
  • Sistema e variabilità
Principi di fondo della Variabilità
  • Variabilità Naturale e Speciale
  • Cause Comuni e Cause Speciali
Raccogliere e rappresentare i dati
  • L’istogramma
  • Indici statistici sintetici
La distribuzione Normale
  • Uso della distribuzione Normale
Valutare la prestazione dei processi : Process capability
  • Gli indici Cp e Cpk
  • Capability di Short e long term
Yield Model
  • Valutare la resa complessiva di un processo di produzione
Principi per la valutazione di un sistema di misura
  • L’analisi R&R
La carta di controllo come strumento di governo del processo:
  • Definizione, requisiti, finalità
  • Tipologia di carta: per variabili e per attributi
  • Cogliere e interpretare i segnali di cambiamento del processo: analisi dei pattern
  • Costruzione e utilizzo della carta: studio iniziale e monitoraggio
Gestione delle non conformità e  miglioramento
  • Il metodo 8 D (cenni)
Esercitazione con la catapulta

Programma del Corso

Nessun programma trovato !
ISCRIVITI AL CORSO
0 STUDENTI ISCRITTI

    I nostri recapiti

    Consulenza:
    infoga@galganogroup.com

    Formazione:
    corsi@galganogroup.com

    Telefono: 331.477.04.67 – 333.103.49.69

    Sede legale:
    Via G. Mameli, 11 – 20129 Milano
    Sede operativa:
    Via Vittor Pisani 8 – 20124 Milano

    C.F. e P.IVA: 11449320966

    Gruppo Galgano

    “La Leadership attraverso l’Eccellenza”

    Privacy

    – SOCIAL NETWORK –

    Contatti

    Consulenza:
    infoga@galganogroup.com

    Formazione:
    corsi@galganogroup.com

    Telefono: 331.477.04.67 - 333.103.49.69

    SEDE

    Sede legale:
    Via G. Mameli, 11 – 20129 Milano
    Sede operativa:
    Via Vittor Pisani 8 – 20124 Milano

    C.F. e P.IVA: 11449320966

    top
    © Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità