Dal 12 novembre 2025
I nostri corsi sono finalizzati al raggiungimento di:
certificazione Lean Six Sigma Green Belt
certificazione Lean Six Sigma Black Belt
certificazione Lean Six Sigma Master Black Belt
Lean six sigma – Design for 6 sigma – Green Belt e Black Belt
Guarda anche:
Lean six sigma Green Belt e Black Belt
Lean six sigma e Data Analytics – green Belt e Black Belt
Le attività nelle aree di Sviluppo Nuovi prodotti sono sempre di più orientate a rispondere efficacemente alla necessità di sviluppare prodotti:
innovativi e allineati alle esigenze dei clienti. Spesso la necessità di arrivare sul mercato in tempi brevi non consente di inglobare nei nuovi prodotti contenuti veramente innovativi preferendo miglioramenti incrementali e accettando scelte di compromesso che non soddisfano pienamente il cliente
aventi livelli di qualità elevati, in grado di sostenere una produzione Snella e di ridurre i Costi della Non Qualità ancora molto elevati nelle nostre aziende
a costi inferiori ai precedenti. E’ indispensabile che i nuovi prodotti siano progettati evitando specifiche e soluzioni sovradimensionate rispetto a quello che servirebbe e considerando gli aspetti di producibilità e assemblaggio.
Il Design for Six Sigma è la metodologia proposta dal Programma 6 sigma, per sviluppare prodotti e processi aventi un livello di qualità 6 sigma.
Galgano ha maturato una vasta esperienza nella formazione e certificazione Green Belt, in realtà di ogni settore, avendo formato circa 2000 competenze.
In particolare Il programma Design for six sigma proposto da Galgano è il risultato dell’applicazione pluriannuale in ambito Sviluppo prodotto e Innovation di aziende avanzate industriali leader in Italia e a livello internazionale.
Il Master Design for Six Sigma, comprende 3 percorsi:
- GREEN BELT ((10 gg.)
- BLACK BELT (2o gg.)
- UPGRADING DA GREEN BELT A BLACK BELT (10gg,)
Il Master 6 sigma è strutturato in blocchi modulari, in modo da consentire ai partecipanti che possiedono già una qualificazione ed esperienza di GREEN BELT, di partecipare ai moduli formativi idonei (10 giorni, complementari a quelli relativi alla formazione GREEN BELT di completare la loro preparazione ed acquisire il titolo di BLACK BELT. Il partecipante fornirà a Galgano il programma del corso svolto in precedenza, così da poter valutare, eventualmente, un percorso di Upgrading personalizzato.
A chi é rivolto:
- Responsabili di Ricerca & Sviluppoi, chiamati quotidianamente ad affrontare le problematiche dell’area in cui lavorano e a migliorarne le prestazioni.
- Le figure professionali, progettisti, e altre figure tecniche coinvolte nel processo di sviluppo Prodotto.
- Neolaureati che intendono acquisire e padroneggiare la metodologia e gli strumenti del Design for 6 sigma . Tale conoscenza consentirà loro di affacciarsi ed iniziare l’attività lavorativa, disponendo già di una guida operativa e pratica all’approccio e alla soluzione di problemi che saranno chiamati ad affrontare.
PROGRAMMA DEL CORSO
Brochure Master 6 sigma - Design for 6 sigmaFORMAZIONE GREEN BELT – 2025 – 2^ semestre | ||
Define | 1,5 gg. | 12 novembre, giornata intera in presenza
14 novembre a.m |
Measure | 2,5 gg. | 21 novembre, giornata intera in presenza
27 novembre a.m. 2 dicembre, giornata intera in presenza |
Analyze | 1,5 gg. | 11 dicembre, a.m.
17 dicembre, p.m. 19 dicembre, a.m. |
Improve | 1,5 gg. | 13 gennaio 2026, giornata intera in presenza
19 gennaio, a.m. |
Control | 1 gg. | 30 gennaio |
Approfondimento Design For Six Sigma | 2 gg. | 24 febbraio 2026, giornata intera in presenza
3 marzo 2026, giornata intera on line |
SESSIONE DI CERTIFICAZIONE GREEN BELT |
Prima prova :Test finale: 2 aprile 2026 p.m.
Project coaching: 3 incontri di avanzamento (2 h per progetto) – tbd Seconda Prova: Presentazione progetto – tbd
|