11 novembre 2025
Introduzione e contesto:
- L’importanza dei dati oggi
- I dati come nuovo asset strategico
- Digitalizzazione e trasformazione dei processi
Dal dato, all’informazione, alla conoscenza
Metodologia per l’analisi dei dati
- Raccolta e preparazione dei dati – l’importanza delle fonti
- L’analisi dei dati non è un progetto una tantum, ma un processo continuo
- Data literacy per i manager
Alcuni modelli e strumenti per il procurement
- Matrice di Kraljic
- Analisi ABC
- Analisi dei pagamenti
- Monitoraggio fornitori
Caso studio: Analisi della spesa aziendale di una PMI
Conclusioni e Takeways
- L’importanza di un approccio data-driven
- Strumenti e metodi concreti per il procurement
- Dalla teoria alla pratica con dashboard interattive
- Cenni sull’uso dell’AI con modelli di machine learning e LLM (Large Language Model)
Programma del Corso
0 STUDENTI ISCRITTI