da 19 maggio 2025
Un eccellente servizio post-vendita rappresenta da sempre un’importante leva per fidelizzare il cliente e accrescerne la soddisfazione. Tuttavia per molte aziende questa attività deve sempre di più rappresentare un importante centro di profitto. Assume perciò rilevanza strategica lo sviluppo del servizio post-vendita come elemento di differenziazione dai concorrenti, fidelizzazione del cliente, nonché il prerequisito per vendite future con profitti più elevati.
Recentemente un executive di un’azienda di macchinari ci ha detto:
“E’ impossibile per me separare l’importanza della vendita di nuovi prodotti da quella di vendere ricambi e servizi. Senza un servizio eccellente non avremmo nuovi ordini di macchine. Senza nuove macchine installate non avremmo nulla da servire.”
Chi ha intrapreso la strada della “servitization” genera profitti superiori almeno del 40% rispetto alla vendita di soli nuovi prodotti.
Tuttavia buoni servizi non potranno mai sostituire prodotti mediocri.
Studi internazionali dimostrano che:
81% dei clienti è disponibile a pagare di più per una customer experience superiore, ma
70% abbandona un fornitore a seguito di un cattivo servizio.
Servire il cliente in modo eccellente permette di costruire una barriera contro i concorrenti e rappresenta una inestimabile fonte di informazione per Marketing e R&D per futuri sviluppi del prodotto e incremento delle vendite.
Questo approccio richiede un cambiamento culturale, di leadership e di capacità gestionali che permettano di cogliere una fenomenale opportunità.
Alla luce della rilevanza strategica del servizio al cliente e della vasta esperienza maturata, la Galgano ha deciso di organizzare un programma di formazione su questo argomento.
Brochure
1°Modulo | Come fare profitti con l’After Sales | 19 e 20 maggio 2025 |
2° Modulo | Persone e conoscenze nell’After Sales | 18 e 19 giugno 2025 |
Addendum | Soluzioni digitali per lo sviluppo dell’After Sales | 1 giornata da definire |
3°Modulo | Allineare Focus ed Execution nell’After Sales | 23 e 24 luglio2025 |
4°Modulo | Organizzare la transizione | 10 e 11 settembre 2025 |