dal 26 maggio 2025
La Qualità gioca sempre di più un ruolo strategico per le aziende. E’ da anni concettualmente acquisita come fattore strategico in azienda ma, in antitesi a questo assunto, in molte realtà sia industriali sia di servizi, essa rappresenta ancora un fattore che limita fortemente la competitività.
Spesso le ragioni di tali risultati risiedono in una gestione dei temi qualitativi burocratica, formale, che non riesce a creare un “traino” efficace verso l’eccellenza delle prestazioni.
Elevare la Qualità a strategia operativa efficace per la competitività delle aziende è pertanto una sfida prioritaria.
Ciò richiede conoscenze tecniche e visione strategica del top management e dei responsabili della Qualità, che sono investiti di un ruolo proattivo di primaria importanza.
Il percorso si propone quindi di fornire ai partecipanti strumenti manageriali ed operativi che consentano un approccio alla Qualità moderno ed efficace ed una evoluzione della stessa funzione da “presidio” dei target qualitativi a “motore” per il miglioramento degli stessi.
A chi é rivolto:
Responsabili del Sistema di Gestione per la Qualità, Responsabili Controllo Accettazione, Responsabili Controllo Qualità, Responsabili delle funzioni Qualità, Produzione e Progettazione che desiderano dare un impulso all'efficacia del SGQ aziendale. Responsabili di altri Sistemi di gestione che vogliono affrontare o approfondire temi di natura sistemica. L’iscrizione al percorso di specializzazione non è nominativa: una volta versata la quota d’iscrizione, l’azienda può far partecipare la persona che per la tematica trattata ritiene più opportuna.