26 novembre 2025
Diffondere la cultura della qualità a tutto il personale operativo affinché diventi Agente del miglioramento continuo
Diffondere la cultura della qualità a tutto il personale operativo affinché diventi Agente del miglioramento continuo
A chi é rivolto:
Responsabili del Sistema di Gestione per la Qualità, Responsabili Controllo Accettazione, Responsabili Controllo Qualità, Responsabili delle funzioni Qualità, Produzione e Progettazione che desiderano dare un impulso all'efficacia del SGQ aziendale. Responsabili di altri Sistemi di gestione che vogliono affrontare o approfondire temi di natura sistemica.
PROGRAMMA DEL CORSO
L’azienda come miniera di know how prezioso- L’imperativo dell’azienda: Miglioramento dei processi: QCD
 - Problemi come tesori: Il valore del know how nascosto
 - La cultura che genera il coinvolgimento: un’ autodiagnosi
 - Il ruolo del management: maestria nel far venire a galla il know how
 
- I tre elementi chiave di un sistema robusto che resiste nel tempo
 - Capacità di Hansei: apprendere da esperienze del passato
 - Quando e come lanciare il progetto: saper leggere e interpretare il clima interno
 - I requisiti di un sistema efficace: coerenza e semplicità
 
- Diverse metodologie a confronto: una matrice di comparazione
 - Gli strumenti da diffondere in azienda
 - Le 5 fasi fondamentali per il set up: aspetti organizzativi importanti
 - Strumenti di marketing interno: quali sono i diversi target?
 
- Rigore metodologico e trasparenza, la linfa di un sistema efficace
 - Individuare KPI da monitorare
 - Tenere il sistema snello e veloce
 - Creazione di eventi interni
 - Creare un sistema di knowledge management
 
- Risultati e commitment della Direzione, un circolo virtuoso
 - Il dilemma del sistema
 
Programma del Corso
						0 STUDENTI ISCRITTI
				 					




