Descrizione
Il seminario proposto dalla Galgano presenta gli approcci e le tecniche principali per individuare e abbattere i costi della Non Qualità.
L’approccio e le tecniche sono derivate dai migliori metodi oggi disponibili e dal Sistema Toyota, certamente uno dei più potenti sistemi a livello mondiale per raggiungere l’eccellenza.
Una frase del Presidente Katsuaki Watanabe della Toyota era:
“As long as we can keep that spirit – the almost crazy pursuit of quality – alive, Toyota will remain true to its values”.
“Finché riusciremo a mantenere vivo questo spirito, la ricerca quasi folle della qualità, Toyota rimarrà fedele ai suoi valori”.
A riguardo di come deve essere realizzata la Qualità è importante ricordare anche quanto diceva l’Ing. W. E. Deming “La Qualità viene realizzata nella sala del Consiglio di Amministrazione e non nei reparti o negli uffici”.
La qualità è infatti prima di tutto un impegno del management e deve poi essere operativamente realizzata a tutti i livelli e in tutti i processi dell’organizzazione.
Il prof. K. Ishikawa, uno dei maggiori protagonisti a livello mondiale del movimento della Qualità, sosteneva poi che “I collaboratori hanno la responsabilità di influenzare i propri capi affinché in azienda vengano applicati gli approcci e le tecniche della Qualità più idonee”.
Si comprende quindi che l’impegno verso la Qualità, con ruoli e compiti diversi, è responsabilità di tutti.
Il seminario, rivolto ai responsabili di tutti i settori (Industria, Servizi, Pubblica Amministrazione e Sanità), prevede la trattazione teorica e pratica degli argomenti.
Saranno inoltre esaminati case study reali per comprendere l’impatto economico della qualità e verranno proposte delle esercitazioni pratiche per applicare le metodologie apprese con simulazioni per rendere interattivo l’apprendimento.
Vi è inoltre la possibilità di avviare un project work per implementare le conoscenze nella propria azienda.