Dal 3 ottobre 2025
Perché diventare Lean Specialist
Le aziende oggi hanno un forte bisogno di disporre al loro interno di personale capace di realizzare in tempi rapidi importanti miglioramenti delle performance aziendali
A questo proposito l’approccio Lean, definito anche Produzione World Class, o meglio ancora, Toyota Production System, fornisce strumenti potenti capaci di generare un impatto significativo sulla competitività aziendale.
Ciò che contraddistingue la Lean è la capacità di realizzare in tempi brevi risultati straordinari. Questo grazie ad approcci potenti, ma anche grazie a persone capaci di implementare con efficacia e competenza gli strumenti di volta in volta più idonei, di questo approccio formidabile.
La Galgano è stata tra le prime Società in Italia a portare in Italia il Toyota Production System, grazie alla collaborazione con Società leader in questo campo, quali Shingijutsu (società di consulenza che per prima ha sviluppato l’approccio in Toyota) e Lean Enterprise Institute. Da oltre 30 anni ha introdotto con successo questo approccio, in oltre 100 realtà industriali e di servizi di ogni settore e dimensione, realizzando progetto di notevole successo.
Alla luce del vastissimo know how acquisito e dei numerosissimi casi di successo, ha deciso di avviare un percorso formativo finalizzato a creare Lean Specialist interni alle aziende di servizi o di manufacturing, in grado di portare a termine ambiziosi programmi di miglioramento in ottica Lean.
I benefici: un ritorno sull’ investimento in tempi brevissimi
Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito una conoscenza concreta e approfondita, spendibile immediatamente, riguardo a come:
- Realizzare progetti Lean con risultati straordinari, avendo acquisito padronanza di approcci e strumenti della Lean, e di come adattarli ai specifici contesti aziendali
- Gestire gli aspetti organizzativi del progetto Lean, in modo da garantire il consolidamento dei risultati raggiunti
- Coinvolgere il personale per creare una cultura diffusa del miglioramento e assicurare continuità al programma.
- Essere di supporto alla Direzione nell’impostazione di un Piano Strategico Poliennale per realizzare risultati Breakthrough in aree chiave dell’azienda
Cosa offre questo percorso: non solo teoria
Il percorso, progettato da Galgano, offre una varietà di strumenti didattici quali:
- il confronto con consulenti Lean con vastissima esperienza di progetti in ogni settore in grado di portare casi ed esempi reali, oltre che una conoscenza solida e approfondita degli strumenti Lean
- testimonianze dirette da parte di manager che hanno applicato la Lean all’interno della propria azienda per apprendere da vicino i segreti di programmi Lean di successo
- utilizzo di Business Game e simulazioni per dare concretezza al percorso e renderlo al contempo coinvolgente ed interattivo
Il tutto allo scopo di garantire una conoscenza completa e non solo teorica, dell’approccio Lean. Questo grazie ai numerosissimi progetti che solo una realtà come Galgano può vantare in ambito Lean.