Setup Menus in Admin Panel

13 novembre 2025

La gestione di un Progetto Lean

 

Elementi chiave di un Progetto

  • L’approccio DMAIC
  • Il Project Charter
  • Definizione del Perimetro e del Team
  • Individuazione dei KPI e dei CTQ

 

Le fasi del progetto

  • L’impostazione del progetto
  • Aspetti chiave di un’efficace impostazione
  • Il survey iniziale
  • La predisposizione dei supporti
  • La conduzione dell’evento
    • Andare a Gemba
    • Il trystorming
    • Le riunioni giornaliere
    • Il coinvolgimento delle persone
  • Il mantenimento
    • Action Plan e Giornale Kaizen
    • Gli interventi di follow up
    • La gestione a vista degli indicatori

 

Il Miglioramento Rapido

  • Caratteristiche salienti degli eventi di Miglioramento rapido : la settimana kaizen
  • L’organizzazione e la conduzione di una Settimana Kaizen
  • La fase preparatoria
  • La scelta dell’area
  • La definizione degli obiettivi di miglioramento
  • La scelta del Gruppo di lavoroLa fase esecutiva
  • Il briefing iniziale
  • L’organizzazione della giornata di lavoro
  • Le riunioni giornaliere
  • L’individuazione delle idee Kaizen e del Giornale Kaizen
  • La presentazione finale
  • Il follow-up
  • L’attuazione di quanto previsto nel Giornale Kaizen
  • L’individuazione dei passi successivi
  • Come mantenere i risultati
  • Il ruolo delle Risorse Umane
  • Segreti per eventi kaizen di successo

 

Le diverse tipologie di settimane  kaizen

  • Smed
  • 5 S
  • Cell Design
  • Miglioramento della Qualità
  • Miglioramento dell’efficienza degli impianti

 

Esempi di Settimane Kaizen

 

Punti di attenzione per il successo delle iniziative di miglioramento rapido

  • Il commitment della Direzione
  • Il ruolo del Kaizen Promotion Office
  • Il coinvolgimento della struttura intermedia e degli operatori
  • Mantenere e dare visibilità ai risultati
  • La gestione del cambiamento (Change Management)

 

Costruisci un tuo piano di azione personale

La chiusura delle sessioni formative

Programma del Corso

Nessun programma trovato !
CORSO PRIVATO
  • PRIVATO
  • 10 Giorni
0 STUDENTI ISCRITTI

    I nostri recapiti

    Consulenza:
    infoga@galganogroup.com

    Formazione:
    corsi@galganogroup.com

    Telefono: 331.477.04.67 – 333.103.49.69

    Sede legale:
    Via G. Mameli, 11 – 20129 Milano
    Sede operativa:
    Via Vittor Pisani 8 – 20124 Milano

    C.F. e P.IVA: 11449320966

    Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

    Gruppo Galgano

    “La Leadership attraverso l’Eccellenza”

    Privacy

    – SOCIAL NETWORK –

    Contatti

    Consulenza:
    infoga@galganogroup.com

    Formazione:
    corsi@galganogroup.com

    Telefono: 331.477.04.67 - 333.103.49.69

    SEDE

    Sede legale:
    Via G. Mameli, 11 – 20129 Milano
    Sede operativa:
    Via Vittor Pisani 8 – 20124 Milano

    C.F. e P.IVA: 11449320966

    top
    © Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità